Consulenza packaging e design
Cosa hanno in comune la consulenza packaging e il design? Il design si occupa della progettazione estetica, proponendosi di sintetizzare funzionalità, estetica e comunicazione. La creatività nel packaging è fondamentale e non va sottovalutata perché trasferisce al prodotto, a seconda della categoria merceologica cui appartiene, la capacità di incuriosire, stupire, rassicurare, coinvolgere il consumatore.
Ci sono, però, aspetti che il consumatore finale non valuta nell’immediatezza di un primo acquisto, ma che sono essenziali per rendere efficace e funzionale l’imballo e sono quelli che fanno riferimento, ad esempio, alla conservazione degli alimenti. Questo è solo uno degli aspetti su cui i professionisti della Pieffegi & Partners forniscono consulenza per il packaging. A seguito di anni di esperienza la Pieffegi & Partners è tra le società leader nel mercato e dunque in grado di guidarvi al meglio nella progettazione di un imballo che sia tanto accattivante quanto pratico ed efficiente, così pure comunicativo.
Consulenza packaging: dalla creatività alla stampa
Di cosa si occupa esattamente un consulente Pieffegi&Partners? Di adeguare la parte creativa ai materiali e alle tecnologie di stampa. Capita spesso infatti che, una volta realizzato il design per il confezionamento di un prodotto, vengano tralasciati alcuni dettagli come la resa dei colori su alcuni supporti, la valutazione tecnica dei materiali sui quali si effettuerà la stampa, l’effetto che luci e ombre avranno nel momento in cui il prodotto verrà posizionato su uno scaffale. Ecco, un consulente packaging della Pieffegi & Partners si occuperà di tutto ciò, rendendo il prodotto non solo esteticamente bello, e quindi desiderabile agli occhi del consumatore, ma ben confezionato e in grado di esprimere valori e di conservare la qualità e la salubrità degli alimenti al suo interno.
La Pieffegi & Partners si avvale di aziende partner altamente qualificate, che si occupano di realizzare la stampa secondo i criteri individuati in fase di studio e analisi. In questo modo il packaging, che all’inizio era solo un’idea creativa, risulterà un prodotto finito, efficace e funzionale, pronto da posizionare sullo scaffale.